
La classificazione prevista dal consorzio del real iberico prevede l'utilizzo di tre denominazioni:
Bellota- quando almeno il 60% del peso dell'animale è stato acquisito mangiando ghianda
Recebo- il 30% del peso viene dalla ghianda, il resto da mangimi autorizzati
Cebo- quando viene alimentato solo con mangimi autorizzati
Ma questa classificazione non basta a distinguere quando è il caso di spendere molti soldi per questa prelibatezza e quando no. La cosa a cui dobbiamo stare attenti è che sia "Puro" cioè di pura razza iberica Alentejana, cosa questa molto rara, la produzione è infatti in mano a pochissime famiglie spagnole, si contano su due mani, e chiaramente non intendono allargarla ad altri, per mantenere la razza purissima, fanno uscire dai loro allevamenti solo femmine o maschi castrati. Soltanto partendo dalla razza purissima si può ottenere un prodotto di altissima qualità, che potremo riconoscere dalla caratteristica caviglia sottilissima (regola che vale anche per i cavalli purosangue), dal morbidissimo grasso che accarezzandolo tra le dita fonderà fino a scomparire, diventando oleoso e senza fibra.

Come sempre Grazie.